Informazioni rapide

NUMERO DI INGRESSI

3

Pianifica la tua visita

Lo sapevi?

Il Grand Ring è ufficialmente riconosciuto come la struttura architettonica in legno più grande del mondo, costruita con legno lamellare e falegnameria tradizionale.

Si prevede che l'Expo 2025 di Osaka accoglierà decine di milioni di visitatori nel corso dei suoi sei mesi di durata, rendendola una delle più grandi Expo della storia recente.

La statua di Gundam a grandezza naturale del Padiglione Gundam Next Future è una grande attrazione della cultura pop, che riutilizza i materiali delle precedenti esposizioni di Gundam.

Cosa c'è all'interno dell'Osaka Expo 2025

Japan Pavilion wooden structure at Expo 2025 Osaka, Kansai.

Padiglioni del Paese

Passeggia tra oltre 150 padiglioni nazionali che mostrano cultura, design e visioni future. Ogni padiglione fonde l'innovazione con la tradizione, offrendo mostre, architetture ed esperienze coinvolgenti che rivelano come le diverse nazioni stiano plasmando il domani, celebrando al contempo il loro patrimonio unico.

Women's Pavilion with geometric facade at Osaka, Kansai Expo 2025.

Zone tematiche

Scopri le tre zone chiave: salvare vite, potenziare vite e connettere vite. Queste aree esplorano le soluzioni alle sfide globali, dalle scoperte mediche al vivere sostenibile, presentando mostre interattive che ti invitano a immaginare nuovi modi di prosperare insieme nel futuro.

Visitors at the "Future of Life" Pavilion, Expo 2025 Osaka, with cascading water facade.

Futuri hub tecnologici

Entra in spazi innovativi con robotica, scienza spaziale, intelligenza artificiale ed energia rinnovabile. Le mostre interattive e le dimostrazioni pratiche ti permettono di sperimentare le tecnologie che stanno ridefinendo il modo in cui gli esseri umani vivono, lavorano e si connettono, dandoti un'idea di un mondo in rapida evoluzione.

Crowd watching a cultural performance at Expo 2025 Osaka, Kansai, Japan.

Programmi culturali

Celebra la creatività globale con esibizioni, installazioni artistiche e spettacoli dal vivo. Dalla musica e dalla danza tradizionali all'arte digitale e agli spettacoli multimediali, gli eventi culturali dell'Expo mettono in mostra la diversità e incoraggiano uno scambio culturale significativo tra i visitatori di tutto il mondo.

Earth Mart Pavilion with thatched roof at Expo 2025 Osaka, Kansai, surrounded by visitors.

Cibo e ristorazione

Assapora il mondo con un'ampia selezione di cucine globali. I padiglioni del Paese e le aree di ristoro a tema servono piatti tradizionali e innovazioni alimentari futuristiche, trasformando la tua visita in un viaggio culinario che collega le culture attraverso i sapori e la sostenibilità.

Visitors at Expo 2025 Osaka viewing a large sun display in a modern architectural setting.

Eventi speciali e collaborazioni

Partecipa a workshop, conferenze e progetti di collaborazione condotti da leader di pensiero, artisti e scienziati. Questi incontri mettono in evidenza l'innovazione in tempo reale, incoraggiano il dialogo transfrontaliero e invitano i visitatori a partecipare alla formazione di idee che potrebbero influenzare la società anche dopo il 2025.

Partecipa a workshop, conferenze e progetti di collaborazione condotti da leader di pensiero, artisti e scienziati. Questi incontri mettono in evidenza l'innovazione in tempo reale, incoraggiano il dialogo transfrontaliero e invitano i visitatori a partecipare alla formazione di idee che potrebbero influenzare la società anche dopo il 2025. Punti salienti da non perdere dell'Expo 2025 di Osaka

Crowd outside a pavilion at Expo 2025 Osaka with flags and blue sky.

Il Grande Anello

Cammina in cima alla struttura in legno più grande del mondo, un'aureola di 2 km che offre una vista panoramica di Osaka e del mare.

Mirrored Body® pavilion at Expo 2025 Osaka with reflective cubes and visitors.
Expo 2025 Osaka aerial view with mascot and event details in Kansai, Japan.
Spectacular light and water show at Osaka Expo 2025 with rainbow and moon.
Reflective pool under a circular opening at Expo 2025 Osaka venue.

Breve storia dell'Osaka Expo 2025

  • 1970 - Expo '70 a Osaka

Il Giappone ospita la sua prima Esposizione Universale a Suita, Osaka, segnando una pietra miliare nell'ottimismo e nel progresso tecnologico del dopoguerra.

  • 2014 - Discussioni preliminari sulle offerte

I leader locali e le comunità imprenditoriali propongono Osaka come candidato per una futura Esposizione Universale, puntando al rilancio economico e alla visibilità globale.

  • 2018 - Decisione della città ospitante

Il Bureau International des Expositions (BIE) ha ufficialmente assegnato a Osaka i diritti per ospitare l'Expo 2025, battendo Baku e Yekaterinburg.

  • 2020 - Presentato il piano generale

Vengono svelati i progetti del visionario "Grand Ring" e dei padiglioni tematici, che enfatizzano la sostenibilità, l'inclusione e l'innovazione.

  • 2025 - Apertura sull'isola di Yumeshima

L'Expo accoglie milioni di visitatori e mette in mostra oltre 150 padiglioni e concetti futuristici, consolidando il ruolo culturale e tecnologico globale di Osaka.

Architettura e design dell'Expo 2025 di Osaka

EXPO National Day Hall at Expo 2025 in Osaka, Kansai, with modern architecture and rooftop gardens.

Al centro dell'Expo 2025 c'è il Grand Ring, un'aureola in legno di due chilometri realizzata da Sou Fujimoto, la struttura in legno più grande del mondo. Costruito con legno laminato sostenibile, il suo design a traliccio bilancia forza e leggerezza e offre un'ampia vista sulla baia di Osaka.

I padiglioni nazionali esprimono stili diversi, dalle impalcature modulari alle facciate ispirate alla biomimetica. Molti utilizzano materiali compositi ecologici, legno di recupero e superfici reattive che reagiscono alla luce, al suono o al flusso d'aria.

Questa filosofia progettuale fonde sostenibilità, inclusione e narrazione culturale, trasformando l'isola di Yumeshima in un'icona architettonica e in un laboratorio vivo per il futuro.

Scopri di più nelle vicinanze

Tourist with camera in front of Osaka Castle, Japan, using Osaka Amazing Pass.

Castello di Osaka

Immergiti nel passato dei samurai del Giappone in questa fortezza restaurata del XVI secolo, che ospita mostre museali e viste panoramiche dalla sua torre.

Prenota ora
Visitors at HARUKAS 300 Observatory with Osaka skyline view.

Harukas 300

Sali sull'osservatorio del grattacielo più alto del Giappone per godere di un'impareggiabile vista a 360° su Osaka, Kyoto e oltre, particolarmente magica al tramonto.

Prenota ora
Visitors enjoying Mario Kart attractions at Universal Studios Japan.

Universal Studios Japan

Immergiti in giostre emozionanti, mondi cinematografici e spettacoli stagionali, perfetti per estendere la tua avventura a Osaka oltre l'area dell'Expo.

Prenota ora

Domande frequenti su Osaka Expo 2025

Quando si terrà l'Osaka Expo 2025?

L'Osaka Expo 2025 è in corso dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 e prevede 184 giorni di mostre e scambi culturali.

Dove si trova l'Expo?

E**** è ospitato sull'isola di Yumeshima, un'isola artificiale nella baia di Osaka, collegata da collegamenti stradali e metropolitani.

Qual è il tema dell'Expo 2025?

Il tema è "Designing Future Society for Our Lives", che mette in evidenza la sostenibilità, l'innovazione e la collaborazione globale.

Quanti Paesi partecipano?

Oltre 150 Paesi e regioni mettono in mostra la loro cultura, tecnologia e idee attraverso i padiglioni nazionali.

Ho bisogno di un visto per partecipare?

I visitatori provenienti da Paesi esenti da visto possono entrare in Giappone normalmente. Gli altri dovrebbero verificare i requisiti per il visto giapponese prima di partire.

Quali sono gli orari di apertura?

L'Expo runs tutti i giorni dalle 9 alle 22:00, con orari prolungati per eventi speciali.

L'Expo è adatto alle famiglie?

Sì, offre mostre adatte ai bambini, apparizioni di mascotte, zone interattive e servizi per le famiglie in tutto il parco.

Sono disponibili opzioni di ristorazione?

Assolutamente sì! C'è un'area ristorazione globale con classici giapponesi, cucina internazionale, menù halal-friendly e scelte vegetariane/vegane.

Come arrivare dal centro di Osaka?

Il modo più semplice è quello di prendere la linea Chūō della metropolitana di Osaka fino alla stazione di Yumeshima. Anche i bus navetta e i taxi circolano frequentemente.